Archivio ATnews
2019
2014
Il Buongiorno di ATNews...
Sospese le ricerche della mamma di Motta, al vaglio degli inquirenti altre ipotesi sulla scomparsa
Rubati 46 pannelli fotovoltaici dal tetto di azienda, proprietario lamenta danno di 16mila euro
"Baby's hills", ovvero le colline dei bambini: un progetto per gli operatori turistici dell'astigiano
Mercoledì 5 e Giovedì 6 Febbraio gli operatori turistici e culturali dei territori delle Langhe, dell’Astigiano e del Monferrato sono invitati a partecipare alle Giornate di Presentazione del Progetto “Baby's hills – Le colline dei bambini”.
Il progetto, risultato vincente all’interno del Bando Regionale per la diffusione della Cultura di Parità per Tutti nel Settore Turistico e che vede coinvolte l’Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero, AstiTurismo e Alexala, mira al consolidamento di un’immagine coordinata e condivisa delle colline del basso Piemonte come luogo ideale per una vacanza “a misura di bambino”.
L’obiettivo delle due giornate è quello di sensibilizzare gli operatori del territorio allo sviluppo di una nuova cultura dell’accoglienza, capace di riconoscere e soddisfare le esigenze e le aspettative dei bambini e delle loro famiglie. Un target importante e significativo non solo in termini numerici, ma anche perché coglie nell’esperienza turistica un’opportunità di crescita ed educazione volta alla scoperta di tradizioni e territori autentici, che trovano nelle colline piemontesi espressioni di eccellenza.
La presentazione del progetto sarà a cura di Alessandro Zanon di Global Tourist mentre Alfredo Monetti, consulente e formatore presso Teamwork, esperto nella gestione di strutture alberghiere e destinazioni rivolte al target famiglie, farà un intervento formativo dal titolo “L’Ospitalità a misura di famiglia”.
Gli incontri si terranno in tre giornate diverse nei tre territori, in particolare: il 5 Febbraio, ore 14:00 presso l’ATL Langhe Roero, il 6 Febbraio, ore 9:00 presso la Camera di Commercio di Asti e nel pomeriggio dello stesso giorno, ore 14:00 presso la sede dell’ATL Alexala.
Un’opportunità di formazione per gli operatori del territorio, per conoscere tutti i dettagli di questo progetto e approfondire le proprie conoscenze in merito alle best practice legate all’accoglienza delle famiglie, rendendo propri spunti, approcci e soluzioni e condividendo esperienze ed iniziative di promozione mirate.
È possibile iscriversi, fino all’esaurimento dei posti disponibili, facendo pervenire all’ATL di riferimento la propria adesione tramite e-mail o telefono, specificando Nome Azienda, Nome e Cognome del partecipante, E-mail e Telefono a ATL AstiTurismo, Tel: +39.0141.320978, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per maggiori informazioni si può contattare l’Ufficio Stampa di Global Tourist Consulting al numero 011 4546557 o tramite posta elettronica all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cani e umani, l'interpellanza di Mariangela Cotto al Sindaco di Asti sulla presenza degli amici a quattro zampe in città
La consigliera Mariangela Cotto, sulla base della riflessione pubblicata su Facebook da un cittadino astigiano, ha presentato un'interpellanza al Sindaco di Asti, Fabrizio Brignolo, per conoscere le iniziative in programma per una città più pulita.
Cade la neve: le "Cartoline dall'Astigiano" dei nostri lettori
"Io non voglio avere paura", il progetto contro la violenza sulle donne oggi alla scuola "Angelo Brofferio"
Proseguono gli incontri con gli allievi delle scuole astigiane che partecipano al progetto “Io non voglio avere paura”, promosso dalla Consigliera di Parità della Provincia di Asti Chiara Cerrato.
E' morta Gea Baussano, suo l'affresco in Municipio
Lavoro, Porchietto: "Garanzia giovani deve mettere al centro questi ultimi"
L’assessore al Lavoro della Regione Piemonte, Claudia Porchietto, commentando le affermazioni del coordinatore nazionale degli assessori provinciali al Lavoro Carlo Chiama, afferma: “L’Upi fa un errore di fondo nell’affrontare la questione garanzia giovani. Mette al centro i centri per l’impiego invece dei giovani e dei servizi che dovranno essere erogati”.
Tornano i Caffè Letterari, venerdì "Dolce amara indomabile belva. Viaggio nell'universo femminile"
Dopo la pausa natalizia tornano gli appuntamenti organizzati dall'Associazione Musicale Alma, si ricomincia venerdì prossimo, il 31 gennaio, con "Dolce amara indomabile belva. Viaggio nell'universo femminile" al Centro Culturale San Secondo alle ore 21.00.